Benvenuti nel Sito Ufficiale della Società Podistica
Sede Sociale (venerdì dopo le 21) Via Villanova 1 Bis 10070 Cafasse (To) Tel.3406149824
USAC su FACEBOOK
|
|
|
||||||||
VENERDì 2 LUGLIO RIAPRE LA SEDE: APPUNTAMENTO OGNI VENERDì DOPO LE 21 |
|
|||||||||
Tutto sulla Cà Bianca, gara di Corsa in Montagna organizzata dalla nostra Società 01 maggio 2022 38ª EDIZIONE
|
|
|
TESSERAMENTI 2022 L'US ATLETICA CAFASSE comunica che a partire dal 1 dicembre 2021 inizieranno le procedure di rinnovo dei tesseramenti, nei termini previsti dal nostro regolamento interno (vedi pagina CORRI CON NOI per maggiori informazioni riguardo modalità e costi che a breve verranno aggiornati e confermati). Vi ricordiamo che sia FIDAL che UISP osserveranno dei periodi di chiusura durante le festività, quindi chiediamo a chi voglia tesserarsi con noi, a chi voglia rinnovare e anche a chi avesse deciso di "lasciarci" di comunicarlo possibilmente prima della chiusura per il periodo natalizio onde evitare problemi alla ripresa delle gare di inzio anno. Si ricorda che i tesseramenti per la stagione 2022 saranno rinnovati solamente previo consegna visita medica valida per la prossima stagione e pagamento della quota associativa. NESSUN TESSERAMENTO SARA' RINNOVATO SENZA QUESTE CONDIZIONI, gli atleti sono pregati di provvedere a regolarizzare la loro posizione, si ricorda inoltre che senza rinnovo non è possibile iscriversi alle gare.
NOTIZIE 2022 Anche per il 2022 sarà istituita la tessera sociale USAC, come potete leggere nel nostro regolamento sociale, alla pagina corri con noi, questa tessera potrà essere richiesta da chiunque voglia sostenere la nostra squadra. La tessera garantirà ai possessori una serie di agevolazioni come, ad esempio, usufruire delle visite mediche convenzionate, l'uso della palestra invernale, sconti presso attività commerciali della nostra zona. Sarà inoltre istituto un rimborso spese che coprirà il costo del tesseramento ai tesserati FIDAL dell'USAC per l'anno 2022 che parteciperanno ad almeno 7 gare approvate FIDAL (saranno considerate valide solo le manifestazioni competitive che dovranno essere comprovate da classifica ufficiale comprese tra il 01/01/2022 e il 31/10/2022) più la presenza come atleta o anche come volontario alla manifestazione Cà Bianca.
Convenzioni Tessera Sociale 2022 Tutto Marmi SNC - San Maurizio C.se - Lavorazione Marmo e Pietra Marietta Andreina S.A.S. - San Maurizio C.se - Ricamo e Stampa digitale Edil 2T - San Francesco al Campo - Impresa Edile I 4 Mori 2 - Cafasse - Ristorante, Pizzeria Mammut Club A.S.D. - Ciriè - Palestra Mai.a.letto - Fiano T.se - Birreria Studio Lanzo S.A.S - Lanzo T.se - Agenzia Immobiliare Tecnocasa One Route - Robassomero - Birreria MCrunning - Pinerolo - Articoli sportivi Grimpeur - Ciriè - Articoli per la montagna Giannone Sport - Torino - Articoli sportivi Ars Movendi - Lanzo T.se - Personal Trainer TEAM Fantolino - Fiano T.se - Squadra ciclistica Italiano Francesco - San Maurizio C.se - Officina e carrozzeria Tempelier - Front - Ristorante, Pizzeria Erregi S.A.S. - Torino - Carrozzeria XS Sport Nutrition - Integratori alimentari Lanzo Luce - Lanzo T.se - Illuminazione *convenzioni valide solo per l'intestatario della Tessera Sociale USAC 2022
ISCRIZIONE GARE Si ricorda che, come da regolamento (vedi pagina dedicata "corri con noi"), qualora l'organizzatore pretendesse il ritiro cumulativo dei pettorali, chiunque abbia richiesto l'iscrizione è responsabile di corrispondere la propria quota anche nel caso di mancata partecipazione. La Società per motivi logistici e pratici NON può garantire la presenza di un addetto al ritiro dei pettorali in tutte le manifestazioni, quindi in tal caso confida nel buon senso e nella collaborazione dei propri tesserati.
|
ULTIME NOTIZIE
22.05.2022 Domenica, a Caselle, si è corsa la 41ª edizione della "StraCaselle", poco meno di 9 i chilometri da percorrere per i 155 atleti in gara che hanno dovuto soffrire anche per l'afa e il caldo fuori stagione. Per l'USAC erano presenti 8 atleti: Claudio Cabodi 2° assoluto e 2° M40, Gabriele Antonietti 5° assoluto e 1° M45, Rocco Blonda 14° assoluto e 3° M50, Costantino De Lauri 17° assoluto e 2° M55, Roberto Rizzo 24° assoluto e 4° M40, Vincenzo Di Vincenzo 43° assoluto e 4° M60, Mirella Cabodi 50ª assoluta e 2ª F50, Antonio Ragusa 82° assoluto e 2° M70 e Silvestro Visentini 144° assoluto e 13° M65. A Bolzano Bellunese (BL) circa 1200 atleti erano iscritti alla corsa in montagna di 14 km con 1000 metri di dislivello "La Velenosa". Nonostante il recente infortunio, il cafassese Gianfranco Paradiso ha portato a termine la gara classificandosi 160° assoluto.
14-15.05.2022 Sabato a Chatillon (AO) si è corsa la "Monte Zerbion Skyrace" con 5 differenti tipologie di percorso: 7 km non competitiva, 5,5 km per giovani, 9,5 km Vertical, 18 km Skyrace e 22 km Skyrace. Nella gara Vertical per L'USAC era presente Federico Colombatto che si è classificato 57° assoluto. A Verbania (VB) si è corsa la 14ª edizione della "Lago Maggiore Half Marathon" fra i circa 1600 iscritti anche il cafassese Luca Bincoletto che col tempo di 1h48'55" si è classificato 331° assoluto. Domenica, a Pianezza, si è corsa la 31ª edizione della "Marcia Verde", quest'anno valida anche per il Campionato Canavesano UISP. Alla manifestazione competitiva hanno preso parte circa 350 atleti. Per l'USAC erano presenti: Gabriele Antonietti 6° assoluto e 2° M45, Claudio Cabodi 17° assoluto e 2° M40, Rocco Blonda 36° assoluto e 6° M50, Costantino De Lauri 40° assoluto e 1° M55, Mirella Bioletti 114ª assoluta e 2ª F55, Luigi Nuzzaci 165° assoluto e 17° M55 e Silvestro Visentini 272° assoluto e 21° M65. A Vigone, 600 atleti hanno corso la 10 km certificata "Vigonechecorre", fra questi la cafassese Elisa Guglielmino si è classificata 15ª tra le donne e 4ª SF40
11.05.2022 Si è disputata mercoledì sera la 7ª edizione della "Cronoscalata Monte San Giorgio": 2,5 km e 512 metri di dislivello che partendo da Piossasco portano alla vetta dell'omonimo monte. Oltre 200 i partenti e fra questi per L'USAC era presente Federico Colombatto che si è classificato 63° assoluto.
07-08.05.2022 Nonostante la pioggia, 152 atleti hanno partecipato sabato sera alla 1ª edizione del "Castel night Trail" a Montaldo Dora. Per L'USAC era presente Gianfranco Paradiso che si è classificato 15° assoluto e 2° Over 50. Domenica a Vico Canavese si è corsa la 2ª prova del Campionato Canavesano UISP di corsa in montagna. La 20ª edizione della "Marcia Alpina" per le caratteristiche del percorso e per le condizioni meteo ha visto al via solamente 58 atleti e fra questi i 3 cafassesi hanno monopolizzato il podio della categoria M55: Gianfranco Paradiso che si è classificato 13° assoluto e 1° M55, Marco Marchetto 17° assoluto e 2° M55 e Costantino De Lauri 31° assoluto e 3° M55. Sempre domenica, ad Agliè, si è corsa la 5ª edizione della "IX miglia" che dopo il passaggio alla FIDAL è stata "allungata" a 15 km. Alla manifestazione che prevedeva in montepremi fuori dal comune per la nostra zona ha richiamato al via oltre 300 partenti e fra questi alcuni dei migliori atleti sia a livello regionale che nazionale. Per l'USAC erano presenti: Gabriele Antonietti 26° assoluto e 2° SM45, Franco Guidobaldi 184° assoluto e 4° SM65, Gian Paolo Basso 185° assoluto e 2° SM70, Elisabetta Lana 187ª assoluta e 1ª SF60 e Loredana Locci 252ª assoluta e 12ª SF55.
23-24-25.04.2022 Molte gare nel lungo week end del 25 aprile. Sabato a Hone (AO) era in programma la 17ª edizione della "Corsa di San Giorgio", la partecipazione è stata limitata soprattutto a causa delle condizioni meteo, erano infatti solamente 58 i partecipanti. Per L'USAC era presente Giorgio Chiarle che si è classificato 37° assoluto e 6° Master B. Domenica a None si è corsa la 37ª edizione del "Memorial Ferraris" con quasi 500 iscritti e fra questi il cafassese: Vincenzo Di Vincenzo classificatosi 98° assoluto e 6° SM60. Lunedì, dopo due anni di assenza è tornata anche una delle più classiche gare collinari del canavese, con partenza da Vistrorio, si è corsa la 21ª edizione della "5 Comuni"; tra i 240 atleti al via, per l'USAC erano presenti: Gabriele Antonietti 5° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 14° assoluto e 1° M55, Costantino De Lauri 45° assoluto e 6° M55, Vincenzo Di Vincenzo 60° assoluto e 1° M60, Antonio Ragusa 131° assoluto e 1° M70 e Mirella Bioletti 138ª assoluta e 4ª F55. A Pietra Ligure (SV) era in programma "La Rapidissima", corsa di 10 km certificati. Al vita tra i poco meno di 300 iscritti anche i cafassesi: Claudio Cabodi 22° assoluto e 3° SM40, Alessandro Bosa 64° assoluto e 7° SM40, Elisabetta Piacenza 136ª assoluta e 4ª SF35, Franco Guidobaldi 214° assoluto e 8° SM65 e Loredana Locci 259ª assoluta e 6ª SF55. Tra giovedì 21 e lunedì 25 aprile si è corsa la 26ª edizione della "Costa degli Etruschi Run" sulla distanza totale di oltre 42 km divisi in 4 tappe a Piombino (LI), Rio Marina (LI), Campiglia Marittima (LI) e San Vincenzo (LI); Qui la cafassese Elisabetta Lana ha portato a termine le 4 tappe classificandosi al 19° posto assoluto (1ª SF60).
18.04.2022 A Pasquetta si è corsa a Ingria la 1ª edizione del "Trail 827", nonostante la festività erano 131 gli atleti al via. Per l'USAC erano presenti 4 atleti: Gianfranco Paradiso 14° assoluto e 1° over50 M, Gabriele Antonietti 22° assoluto e 18° under50 M, Mirella Cabodi 66ª assoluta e 1ª over50 F e Mirella Bioletti che non ha concluso la gara.
09-10.04.2022 Sabato pomeriggio a Cervasca (CN) si è corsa la 21ª edizione dei "Sentieri Cervaschesi", alla manifestazione di corsa in montagna hanno partecipato 240 atleti e fra questi per USAC Maria Laura Fornelli si è classificato al 140° posto assoluto (4ª SF45). Domenica ricca di gare di diverso genere, con partenza da Lanzo T.se ed arrivo a Caselle T.se si è corsa la 5ª edizione della "Corsa da Record", erano presenti 3 cafassesi: Gian Paolo Basso si è classificato 155° assoluto e 1° della categoria SM70 (campione provinciale FIDAL), Franco Guidobaldi si è classificato 192° assoluto e 1° della categoria SM65 (campione provinciale FIDAL) e Loredana Locci si è classificato 234ª assoluta e 6ª della categoria SF55. A Collegno, oltre 500 iscritti hanno partecipato alla 25ª "Corricollegno", fra questi per USAC Alessandro Bosa 33° assoluto (9° SM40), Elisabetta Piacenze 107ª assoluta (2ª SF35) e Elisabetta Lana 235ª assoluta (2ª SF60). A Chiaverano si è invece svolta la manifestazione "Trailaghi", con 2 possibili scelte di percoso: il "Trail dei deputati" di 15 km e il "Trail dei senatori" di 33 km. Per USAC era presente Federico Colombatto che ha concluso la gara più corta classificandosi al 19° posto assoluto.
03.04.2022 A Milano si è corsa la 20ª edizione della maratona, denominata "Telepass Milano Marathon". Secondo i dati degli organizzatori, fra agonisti e non competitivi erano presenti 18000 persone. Per l'USAC Costantino De Lauri si è classificato al 610° posto assoluto in 3h09'38". A Venaria si sono corse due gare: la 13ª edizione della "StraVenaria", sulla distanza di 10 km e la 1ª edizione della "21 Reale" sulla distanza di 21 km. Nella gara più breve erano presenti i cafassesi: Roberto Rizzo 32° assoluto (7° SM40), Rocco Blonda 36° assoluto (8° SM50), Federico Colombatto 37° assoluto (5° SM35), Mirella Cabodi 3ª assoluta (1ª SF50), Alessandro Bosa 79° assoluto (11° SM40) e Elisabetta Piacenza 153ª assoluta (1ª SF35). Nella gara più lunga erano presenti: Antonio Ragusa 60° assoluto (1° SM70) e Cristina Benchea 71ª assoluta (1ª SF35). Ad Albiano d'Ivrea si è corsa la 11ª edizione della manifestazione "Correndo tra le Vigne" su un percorso leggermente modificato rispetto agli ultimi anni. Al via circa 170 atleti e fra questi per l'USAC: Gabriele Antonietti 7° assoluto (2° M45) e Gianfranco Paradiso 12° assoluto (1° M55).
27.03.2022 Alla 27ª edizione della maratona di Roma erano presenti anche 2 atleti USAC: Roberto Rizzo si è classificato al 343° posto assoluto in 3h12'35" e Stefano Vitelli si è classificato al 1403° posto assoluto in 3h 42'12". A Torino si è corsa la "Mezza di Torino", previste la classica distanza di 21,097 km e la 10 km. Nella gara più breve il cafassese Gian Paolo Basso si è classificato 177° assoluto e 1° della categoria SM70. A Forno Canavese, dopo due anni di assenza si è corsa la 47ª edizione del "Trofeo Val" su un nuovo percorso "allungato" a 11,5 km. Ai nastri di partenza circa 130 atleti e fra questi per l'USAC: Gabriele Antonietti 10° assoluto (2° SM45), Gianfranco Paradiso 13° assoluto (1° SM55) e Laura Fornelli 3ª assoluta femminile (1ª° SF45).
20.03.2022 A Bosconero si è corsa l'ultima prova del campionato canavesano di corsa campestre con la 1ª edizione del "Cross della Rusà", hanno partecipato complessivamente 161 atleti divisi in 2 barrerie. Per l'USAC erano presenti 5 atleti: nella partenza riservata alle categorie maschili tra 18 e 59 anni: Gabriele Antonietti 1° M45, Gianfranco Paradiso 1° M55 e Costantino De Lauri 3° M55; nella partenza riservata a tutte le categorie femminili e maschili over60: Mirella Cabodi 1ª F50 e Mirella Bioletti 3ª F55.
13.03.2022 A Borgaro T.se si è corsa la 1ª edizione del "Memorial Mandes", alla corsa campetre hanno partecipato complessivamente quasi 600 atleti di cui 2/3 appartenenti alle categorie giovanili. Per l'USAC erano presenti 4 atleti: nella partenza riservata alle categorie maschili da 40 a 59 anni Gabriele Antonietti 1° SM45 e Gianfranco Paradiso 3° SM55; nella partenza riservata a tutte le categorie femminili Laura Fornelli 1ª SF45 e Mirella Cabodi 1ª SF50.
05-06.03.2022 Sabato a Dronero (CN) si è corsa la 6ª edizione del "Cross del Bersaglio" fra i 320 iscritti, per l'USAC era presente Maria Laura Fornelli che si è classificata al 2° posto della categoria SF45. Domenica a Ciriè erano in programma due gare: la 21 di Primavera (mezza maratona non certificata FIDAL) e la 8 di Primavera (valida per il Campionato Canavesano UISP). Alle due manifestazioni hanno partecipato complessivamente quasi 900 atleti e fra questi 11 cafassesi, hanno gareggiato sul percorso corto: Claudio Cabodi 2° assoluto e 1° M40, Gabriele Antonietti 8° assoluti e 2° M45, Mirella Bioletti 135ª assoluta e 2ª SF55 e Claudio Barutello 147° assoluto e 16° M55; hanno invece gareggiato sul percorso lungo: Costantino De Lauri 25° assoluto e 2° SM55, Gianfranco Paradiso 30° assoluto e 3° SM55, Rocco Blonda 46° assoluto e 8° SM50, Roberto Rizzo 78° assoluto e 11° SM40, Franco Guidobaldi 228° assoluto e 2° SM65, Cristina Benchea 258ª assoluta e 4ª SF35 e Gian Paolo Basso 283° assoluto e 3° SM70.
27.02.2022 Domenica a Torino si è corsa la 38ª edizione del "Cross della Pellerina" con complessivamente oltre 700 iscritti al via delle relative batterie in base alla categoria di appartenenza. Per l'USAC erano presenti: Antonio Ragusa 6° SM70, Maria Laura Fornelli 3ª SF45 e Mirella Cabodi 2ª SF50. A Trecate (NO) si è corsa la "Nocamont Half Marathon", qui il cafassese Roberto Rizzo ha portato a termine in 21,097 km in 1h28'57" classificandosi al 103° assoluto (20° SM40).
19-20.02.2022 Sabato pomeriggio a Torgnon (AO) si è corsa la "Torgnon snow running vertical". Alla gara in salita su un percorso di 4 km da correre interamente su pista innevata hanno partecipato 60 atleti, il cafassese Giorgio Chiarle si è classificato al 40° posto assoluto. Domenica a Caselle T.se era in programma la 35ª edizione del "Cross Casellese" che quest'anno è entrato a far parte del Campionato Podistico Canavesano UISP. I 261 iscritti sono stati divisi in due batterie: gli uomini fino a 59 anni di età hanno gareggiato sul percorso di circa 6 km (3 giri del tracciato), qui per l'USAC erano presenti Claudio Cabodi 3° M40, Gabriele Antonietti 2° M45, Gianfranco Paradiso 4° M55 e Costantino De Lauri 6° M55; gli uomini oltre 60 anni e tutte le categorie femminili hanno gareggiato sul percorso di 4 km (2 giri del tracciato), qui erano presenti Mirella Cabodi 1ª F50 e Cristina Benchea che ha fatto il suo esordio con la maglia USAC classificandosi al 3° posto F35.
13.02.2022 A Settimo T.se la 6ª edizione della corsa campetre "Olimpiacross" ha assegnato i titoli provinciali master FIDAL. Presenze al di sotto delle aspettative ma comunque 426 atleti hanno partecipato alla manifestazione divisi in 6 batterie, fra questi erano 6 i cafassesi: nella partenza riservata agli over 60 Antonio Ragusa 5° SM70; nella partenza 50/59 anni Gianfranco Paradiso 5° SM55 e Giorgio Chiarle 22° SM50; nella partenza per categorie femminili Mirella Cabodi 1ª SF50 (campionessa provinciale); nella partenza 35/49 anni Gabriele Antonietti 4° SM45 e Federico Colombatto 7° SM35.
06.02.2022 Domenica con due campestri in calendario, le manifestazioni sono stata accomunate dalle condizioni meteo: entrambe si sono svolte entro una coltre di nebbia molto fitta: a Borgaretto, la storica camprestre FIDAL è riuscita a raggiungere numeri di partecipanti che non si vedevano da prima della pandemia, erano infatti circa 1400 gli iscritti e fra questi per l'USAC Mirella Cabodi si è classificata 2ª SF50. A Moncrivello (VC) per il Campionato Canavesano UISP erano in 154 al via ed erano 3 i cafassesi impegnati nella prima batteria: Gabriele Antonietti 1° M45, Gianfranco Paradiso 1° M55 e Costantino De Lauri 3° M55.
30.01.2022 Riparte il Campionato Canavesano con la prima prova di corsa campestre, a Pavone C.se si è corsa la 4ª edizione del "Cross Gora Quaro" con 203 atleti divisi in due batterie: la prima ha visto gareggiare le categorie maschili con età compresa tra 16 e 59 anni su un percorso che prevedeva 3 giri del percorso per complessivi 6,3 km mentre la seconda ha visto al via tutte le categorie femminili e gli uomini over 60 con 2 giri da percorrere per poco più di 4 km. Per l'USAC erano presenti 4 atleti, tutti impegnati nella prima batteria: Gabriele Antonietti 1° M45, Costantino De Lauri 3° M55, Gianfranco Paradiso 4° M55 e Giorgio Chiarle 17° M50.
23.01.2022 A Torino, all'interno del Parco della Confluenza si è corsa la 6ª edizione del "Cross della Colletta". Alla manifestazione, valida quale prima prova del Campionato Regionale di Società Assoluto, hanno partecipato circa 500 atleti. Per l'USAC, nella batteria riservata alle categorie femminili, era presente Mirella Cabodi che si è classificata 3ª SF50.
09.01.2022 Oggi ad inaugurare la stagione agonistica 2022 è stata la 11ª edizione del "Cross Reale", nonostante le nuove recenti limitazioni, l'Atletica Venaria Reale è riuscita ad organizzare in modo perfetto la manifestazione gestendo l'afflusso e la distribuzione nelle varie batterie di circa 650 atleti. I 9 atleti USAC presenti hanno esordito con la nuova divisa invernale conquistando l'undicesimo posto nella classifica per Società a punteggio seppur con la presenza di molte squadre numericamente ben più attrezzate. I risultati individuali dei cafassesi sono stati: nella batteria over60 maschili Franco Guidobaldi si è classificato 15° SM65; nella batteria 50/59 Costantino De Lauri 5° SM55 e Gianfranco Paradiso 9° SM55; nella batteria 18/49 Claudio Cabodi 5° SM35, Gabriele Antonietti 6° SM45 e Alessandro Bosa 13° SM40; nella batteria delle categoria femminili Mirella Cabodi 2ª SF50, Elisabetta Piacenza 3ª della categoria SF35 e Loredana Locci 9ª SF55.
01.01.2022 L'USAC augura a tutti un felice anno nuovo
|
PER RILEGGERE LE NOTIZIE E RIVEDERE LE IMMAGINI DELLA STAGIONE 2019 CLICCA QUI: |
EVENTI MAGGIO 2022
LA NOSTRA DIVISA
|
Gare USAC 2022 01.05.2022 Cà Bianca - Cafasse
Corse Campestri 2022 09.01.2021 - Cross Reale (Venaria) - FIDAL+UISP 23.01.2021 - Cross di Luserna (Luserna) - FIDAL 23.01.2021 - Cross della Colletta (Torino) - FIDAL 30.01.2021 - Cross di Pavone (Pavone C.se) - UISP 06.02.2021 - Cross di Moncrivello (Moncrivello) - UISP 06.02.2021 - Cross di Borgaretto (Beinasco) - FIDAL 13.02.2021 - OlimpiaCross (Settimo T.se) - FIDAL 20.02.2021 - Cross Casellese (Caselle T.se) - UISP 20.02.2021 - Cross della volpe (Volpiano) - FIDAL 27.02.2021 - Cross della Pellerina (Torino) - FIDAL 13.03.2021 - Cross Sportland (Nichelino) - FIDAL 13.03.2021 - Cross di Borgaro (Borgaro T.se) - FIDAL 20.03.2021 - Cross di Bosconero (Bosconero) - UISP
|
COMUNICATI SOCIETA'
Le visite mediche convenzionate con la Società si terranno presso lo studio del Dott. Micheletta (Lanzo T.se - via Umberto I n°17) nel giorno 11 dicembre (dalle ore 9.00). Chi volesse può provvedere a propria cura presso qualsiasi studio medico abilitato per la medicina sportiva e consegnando successivamente il certificato alla Società. Si ricorda che in base al regolamento FIDAL sul certificato medico deve essere indicato, come sport praticato, "ATLETICA LEGGERA", non "podismo".
Si comunica a tutti gli atleti che anche quest'anno avremo a disposizione l'uso della palestra delle scuole elementari di Cafasse per il periodo invernale dal 9 novembre fino al 27 marzo. Appuntamento ogni martedì sera dalle 19.30 alle 20.30 per la ginnastica in palestra. Appuntamento anticipato alle 18.30 per chi volesse partecipare anche ad una corsetta in compagnia.
In base alle nuove disposizioni della Fidal in merito alla partecipazione alle gare con Sistema Sigma, l'iscrizione dovrà essere fatta direttamente online dalla pagina della Società. Chi volesse essere iscritto deve comunicarlo a Daniele o Gabriele almeno il giorno prima la chiusura delle iscrizioni stesse.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo sito dal gennaio 2007 è stato visitato da: best view 1024x768 |
Sito gestito da Gabriele ANTONIETTI Ultimo aggiornamento: domenica, 22. maggio 2022
|