01.01.2016
L'USAC augura a
tutti un felice anno nuovo
06.01.2016
Nel giorno
dell'Epifania si è aperta la stagione 2016 delle corse campestri. A
Rivarolo C.se, all'interno del Parco del Castello del Malgrà, quasi 400
atleti hanno partecipato al "Cross del Malgrà". Erano previste due
partenze: una per over55 maschili e tutte le categorie femminili e una
per tutte le restanti categorie maschili da 18 a 54 anni.
Nella prima
batteria erano impegnati per l'USAC: Alessandra Bresciani (1ª
F35), Mirella Bioletti (1ª F50), Mario Rossi (12° M70) e
Fernando Palma (19° M65). Nella seconda batteria: Elio
Pagnutti (1° M40), Daniele Gallon (2° M35), Giovanni Negri
(4° M23), Gabriele Antonietti (6° M40), Gianfranco Paradiso
(7° M50) e Marco Marchetto (11° M50).
10.01.2016
La 4ª edizione
del "Cross del lago di Candia", valida per i Campionati Regionali e
Canavesano UISP, ha ottenuto un ottimo successo dal punto di vista della
partecipazione, oltre 650 atleti sono stati impegnati per tutta la
mattina nelle varie batterie previste.
La prima
partenza alle 9.30 ha visto al via le categorie M50 e M55, per l'USAC
era presente Gianfranco Paradiso (12° M50); la seconda partenza
era composta dalle categorie maschili con età compresa tra 18 e 49 anni, per
l'USAC era in gara Gabriele Antonietti (5° M40); la terza
batteria comprendeva tutte le categorie femminili e i maschi over60,
erano presenti i cafassesi: Mirella Bioletti (1ª F50), Rosanna
Moroni (2ª F65) e Mario Rossi (14° M70); a seguire tulle le
altre batterie per le categorie giovanili.
17.01.2016
Si è corsa a
Torino la 1ª edizione del Cross Uisp del Parco della Colletta. Le
categorie adulti erano suddivise in due differenti batterie: la prima
per uomini fino a 54 anni di età e la seconda con tutte le categorie
femminili e gli uomini con più di 55 anni. Entrambe le batterie erano
impegnate su un percorso di 1,8 km da ripetere 3 volte.
Le classifiche
sono state stilate nell'inedito sistema che prevedeva la premiazione del
primo arrivato per ogni anno di nascita, i 4 cafassesi impegnati si sono
classificati tutti al 1° posto: Elio Pagnutti (1° 1973),
Gabriele Antonietti (1° 1976), Mirella Bioletti (1ª 1966) e
Mario Rossi (1° 1945).
24.01.2016
A Burolo si è
corsa la terza prova del Campionato Canavesano UISP di Corsa Campestre.
Erano poco più di 200 gli atleti ai nastri di partenza della 1ª edizione
di questo cross divisi in due batterie. Per l'USAC erano presenti:
Gabriele Antonietti (7° assoluto e 1° M40),
Gianfranco Paradiso (6° M50) e Mirella Bioletti (4ª assoluta
femminile e 1ª F50).
Oltre 800 atleti
hanno partecipato alla più classica delle campestri torinesi,
all'interno del Parco Carrara si è corsa la 32ª edizione del "Cross
della Pellerina". Erano presenti anche i cafassesi: Mario Rossi
(13° SM70) e Fernando Palma (25° SM65), Elio Pagnutti (1°
SM40) e Salvatore Martignano (21° SM40).
31.01.2016
Il Cross "Trofeo
Zurletti" a Trofarello, giunto quest'anno alla sua 38ª edizione ha
raggiunto quasi gli 800 atleti iscritti. 5 portacolori dell'USAC hanno
preso parte alla manifestazione gareggiando nelle proprie batterie
suddivise in base all'età ed alla categoria di appartenenza: Mario
Rossi (13° SM70), Fernando Palma (23° SM65), Vincenzo Di
Vincenzo (12° SM55), Alessandra Bresciani (4ª SF35) e
Mirella Bioletti (3ª SF50).
07.02.2016
Sotto la pioggia
si è corsa la 15ª edizione del Cross "Trofeo Ipercoop" a Ciriè, 365 gli atleti che non si sono fatti scoraggiare
dal maltempo. Al via nelle rispettive batterie anche i cafassesi: Melissa
Chiarle (1ª EFB), Elio Pagnutti (1° M40), Claudio Cabodi (4° M23), Gianfranco
Paradiso (18° M50), Mario Rossi (10° M70), Fernando Palma
(13° M65), Alessandra Bresciani (2ª F35), Susanna Michelotti
(2ª F40),
Mirella Bioletti (1ª SF50) e Rosanna Moroni (1ª F60).
13-14.02.2016
Sabato a
Garessio, sulle piste innevate si è corsa la "Ice Run", fra i 75
partenti anche i cafassesi: Claudio Cabodi (18° assoluto) e
Vincenzo Di Vincenzo (25° assoluto).
Domenica a
Settimo T.se si è corsa la 1ª edizione del "Trofeo Decathlon", corsa
campestre organizzata dalla Olimpiatletica. Al via nelle rispettive batterie
quasi 500 atleti fra cui per l'USAC: Daniele Gallon (5° M35),
Giovanni Negri (an2° M23), Susanna Michelotti
(3ª F40), Alessandra Bresciani (2ª F35) e
Mirella Bioletti (4ª F50).
A Usseglio si è
svolto il Campionato Regionale UISP di corsa con le ciaspole, solamente
42 gli atleti iscritti alla gara competitiva, fra questi hanno ben
figurato i cafassesi: Marco Marchetto (1° assoluto e 1° M50/59),
Gianfranco Paradiso (7° assoluto e 2° M50/59), Giorgio Chiarle
(8° assoluto e 4° M40/49), Sara Di Vincenzo (3ª assoluta
femminile e 1ª F16/34), Mario Rossi (1° over70) e Fernando
Palma (3° M60/69).
21.02.2016
Per la 16ª
edizione e nel decennale di Torino 2006 la Racchettinvalle è tornata a
Pragelato, permettendo ai ciaspolatori di cimentarsi sulla pista di
fondo Olimpica. Alla gara competitiva hanno preso parte 42 atleti. Il
cafassese Fabio Faraone si è classificato al 4° posto assoluto
(1° over40).
A Moncrivello
(VC) si è corsa la 3ª edizione del "Cross di Moncrivello", ben 265
podisti hanno affrontato questa campestre atipica su percorso collinare
e fondo misto che alternava tratti di asfalto a strade bianche, sentieri
e prati. Per l'USAC erano presenti: Gabriele Antonietti (3° M40)
e
Gianfranco Paradiso (8° M50).
Per la Fidal si
è invece corso il 7° "Memorial Tricarico" a Caselle T.se, a questa
campestre erano iscritti 291 atleti. Questi i risultati deo cafassesi:
Mario Rossi (4° SM70), Fernando Palma (10° SM65),
Susanna Michelotti (2ª SF40), Alessandra Bresciani (2ª SF35),
Sara Di Vincenzo (1ª SF), Mirella Bioletti (2ª SF50),
Elio Pagnutti (1° SM40) e Claudio Cabodi (5° SM).
28.02.2016
Nonostante le
previsioni meteo oltre 600 atleti hanno partecipato, divisi nelle varie
batterie al 33° Cross di Borgaretto, valido come prova di campionato
regionale FIDAL individuale e di società per le categorie master. Erano
presenti i cafassesi: Elio Pagnutti che si è classificato al 2°
posto della categoria SM40 e Vincenzo Di Vincenzo che non
ha concluso la gara ritirandosi alla fine del secondo dei tre giri
previsti.
A Torino,
all'interno del Parco Rubbertex si è svolta la 4ª edizione dell'omonimo
cross. Anche qui il terreno reso pesante dalla pioggia non ha
scoraggiato gli oltre 400 podisti al via. La gara era valida anche come
prima prova del Calendario Sociale USAC ed erano presenti: Claudio
Cabodi (4° M23), Gabriele Antonietti (5° M40), Susanna Michelotti
(2ª F40), Alessandra Bresciani (2ª F35), Mirella Bioletti (3ª
F50),
Antonio Ragusa (15° M60), Mario Rossi (9° M70), Fernando Palma (14°
M65) e
Rosanna Moroni (1ª F65).
06.03.2016
Dopo la neve
caduta sabato, la domenica ha invece riservato una giornata serena ai
podisti che hanno preso parte alle varie manifestazioni in programma in
questa prima domenica di marzo. A Forno C.se si è corsa con una
partecipazione abbastanza ristretta, visto che erano solamente 54 gli
atleti al via, la 37ª edizione del Cross Fornese. Erano presenti i
cafassesi: Susanna Michelotti
(2ª F40), Alessandra Bresciani (1ª F35), Mirella Bioletti (2ª
F50), Mario Rossi (2° M70)
Rosanna Moroni (1ª F65), e Fernando Palma (2° M65). Quasi
400 invece i podisti che hanno "inaugurato" a Grugliasco la 1ª edizione
del Cross UISP all'interno del Parco Porporati. Per L'USAC erano qui
presenti: Claudio Cabodi (1° M23), Gabriele Antonietti (4°
M40) e Vincenzo Di Vincenzo (6° M55).
Un'altra
classica, ma questa tra corse su strada, si è svolta a Brà, la "XI
Miglia" che al 26° anno ha di poco mancato quota 1000 iscritti. Per
l'USAC erano presenti: Rocco Blonda (7° SM45) e Salvatore
Martignano (25° SM40).
12-13.03.2016
Sabato sera, si
è corsa la 6ª Sunset Running Race, quasi 300 atleti hanno affrontato il percorso di gara interamente
innevato lungo le piste da sci battute di Prato Nevoso (CN) reso ancor
più spettacolare dal fatto di gareggiare al tramonto. Per l'USAC erano
presenti: Claudio Cabodi (25° assoluto), Marco Marchetto (34°
assoluto e 2° over50),
Gianfranco Paradiso (43° assoluto e 3° over50) e Vincenzo Di Vincenzo (92°
assoluto e 10° over50).
Domenica a
Vigone si è corsa la 7ª edizione della "Mezza di Varenne". Nonostante il
maltempo, oltre 700 podisti hanno concluso i 21,097 km del percorso di 2
giri interamente pianeggianti tra le campagne vigonesi. Erano presenti
anche i cafassesi: Elio Pagnutti (4° SM40 in 1h15'21") e Fabio
Faraone (10° SM40 in 1h21'56").
A Almese, era in
calendario il "Trail dei Due Monti", due i possibili percorsi tra cui
scegliere: il "lungo" di 22 km e il "corto" di 11 km.
Hanno preso parte alla manifestazione i cafassesi: Susanna Michelotti
(2ª assoluta femminile sul percorso lungo), Sara Di Vincenzo
(4ª F1 sul percorso corto), Alessandro Carroccetto (21° M1 sul
corto), Mirella Bioletti (1ª F2 sul corto), Rosanna Moroni
(3ª F2 sul corto).
Domenica si è
anche chiusa la stagione delle corse campestri con il "Cross di Rosta",
tra i 250 partenti anche i cafassesi: Mario Rossi (4° M70) e
Fernando Palma (14° M65).
20.03.2016
Domenica ha
preso il via il Campionato Podistico Canavesano su strada con la prova
di Albiano. Sul percorso misto di poco superiore ad 8 km hanno
gareggiato circa 350 podisti. Per l'USAC erano
presenti: Claudio Cabodi (9° M23), Gabriele Antonietti (4°
M40),
Gianfranco Paradiso (2° M50), Mario Rossi (3° M70) e
Fernando Palma (17° M65).
Tra gli oltri
500 atleti che hanno partecipato alla classica gara di inizio primavera
a Trana anche il cafassese Vincenzo Di Vincenzo (10° SM55).
26-28.03.2016
Nel lungo
weekend di Pasqua si sono disputate diverse manifestazioni, sabato a
Bricherasio si è corsa una campestre riservata alle categorie giovanili,
erano presenti un centinaio di bambini e la "cafassese" Melissa
Chiarle si è classificata al primo posto della categoria Esordienti
B femminili. Alla non competitiva che ha fatto da contorno hanno
partecipato: Giorgio Chiarle, Mario Rossi e Fernando
Palma.
Tra gli oltre
200 podisti che hanno festeggiato, con una corsa su strada di 10 km, la
"Pasquetta a Neive" anche il cafassese Mario Rossi che si è
classificato al 2° posto della propria categoria (SM70).
03.04.2016
A Forno C.se si
è corsa la 43ª edizione del Trofeo Val. L'inserimento della gara
all'interno del calendario del Trofeo CorriPiemonte 2016, quale 2ª
prova, ha fatto si che gli atleti al via fossero oltre 200. Per l'USAC erano
presenti: Gabriele Antonietti (2° SM40), Fabio Faraone (3°
SM40), Rocco Blonda (4° SM45), Mauro Cabodi (11° PSM),
Gianfranco Paradiso (3° SM50), Vincenzo Di Vincenzo (6°
SM55), Sara Di Vincenzo (4ª PSF), Alessandra Bresciani (2ª
SF35), Susanna Michelotti (2ª SF40), Mirella Bioletti (2ª
SF50), Giorgio Chiarle (9° SM45), Antonio Ragusa (6°
SM60), Rosanna Moroni (6ª SF55), Mario Rossi (4° SM70) e
Fernando Palma (6° SM65).
09-10.04.2016
Sabato a
Bardonecchia si è corsa l'edizione "zero" della Runavalanche, 24
corridori hanno testato il tracciato di qusta corsa di sola discesa con
1400 metri di dislivello negativo in 5 km. Per l'USAC erano presenti:
Susanna Michelotti (2ª assoluta femminile) e Rosanna Moroni.
Domenica, a Pianezza, si è
corsa la 27ª edizione della "Marcia Verde", tra gli oltre 500 atleti
erano iscritti anche i cafassesi: Rocco Blonda (3° M45), Sara Di
Vincenzo (2ª assoluta femminile e 1ª F23), Mirella Bioletti
(1ª F50), Fernando Palma (18° M65) e Mario Rossi (14°
M70).
A Torino la
"Tutta Dritta" ha "portato" a correre l'ormai collaudato 10000 cittadino
ben oltre 5000 atleti, podisti e semplici appassionati. Erano presenti
anche i cafassesi: Fabio Faraone (118° assoluto), Federico
Colombatto (1040° assoluto) e Ivo Paiola (2497° assoluto).
17.04.2016
Nonostante la
pioggia, erano 143 gli atleti al via della 8ª edizione della corsa in
montagna "Su e giù per le contrade" a Ingria. Alla gara, valida per il
Campionato Canavesano UISP, per l'USAC erano presenti: Daniele Gallon
(2° M35), Giovanni Negri (3° M23), Fabio Faraone (3° M40),
Gianfranco Paradiso (2° M50) e Mario Rossi (2° M70).
A Piossasco,
oltre 300 podisti hanno concluso la 24ª edizione della "Camminata per la
vita", erano presenti le cafassesi: Sara Di Vincenzo (2ª
assoluta femminile e 1ª F23) e
Mirella Bioletti (1ª F50).
A Torino, in
occasione della "Mezza Maratona Santander", si sono corse due gare sulle
distanze di 10 km e 21,097 km. Alla gara più corta ha partecipato il
cafassese Federico Colombatto (181° assoluto) mentre alla Mezza
Maratona Salvatore Martignano si è classificato al 91° assoluto
in 1h26'.
Alla Maratona
Alpina di Val della Torre, 3 cafassesi hanno gareggiato sul tracciato
"breve" di 22 km per 1500 metri di dislivello positivo: Giorgio
Rusinà (10° assoluto), Remo Calvo (12° assoluto) e
Alessandro Carroccetto (21° assoluto).
24-25.04.2016
Tra sabato e
domenica, si è corso a Mandelieu la Napoule (Francia) la decima edizione
del Trail des Balcons d'Azur. Tra i circa 1200 iscritti anche il
cafassese Dario Bellezza che ha concluso le due gare da 25 e 80
km al 50° posto assoluto dopo 17h 05' complessive.
Domenica 24, a
Fiano, la Pro loco con il supporto della nostra società ha organizzato
una manifestazione non competitiva a scopo benefico. La 1ª edizione
della "Fiano Run" ha avuto un successo inaspettato con ben oltre oltre
300 iscritti.
Lunedì, si è
corsa a Issiglio "La 5 Comuni", la gara valida per il Campionato
Canavesano UISP era anche inserita nel nostro calendario sociale. Erano
presenti 370 atleti e fra questi per l'USAC: Claudio Cabodi
(8° assoluto e 4° M23), Gabriele Antonietti (10° assoluto e 1°
M40), Gianfranco Paradiso (3° M50), Di Vincenzo Vincenzo
(3° M55), Alessandra Bresciani (3ª assoluta femminile e 2ª F35), Susanna Michelotti
(5ª assoluta femminile e 2ª F40), Mirella Bioletti (1ª F50), Giorgio Chiarle (25° M45) e
Mario Rossi (4° M70).
In concomitanza
si è corsa anche la 2ª edizione della "Mezza da Record". Sulla distanza
di 21,097 km da Lanzo a Caselle hanno gareggiato i cafassesi: Elio
Pagnutti (4° assoluto e 2° SM40), Mauro Cabodi (5° JSPM) e
Federico Colombatto (16° JSMP).
01.05.2016
Si è disputata oggi la 34ª edizione
della Cà Bianca, la gara di corsa in montagna organizzata dalla
nostra Società che rappresenta L'APPUNTAMENTO PRINCIPALE DELLA
STAGIONE PER L'USAC, purtroppo le abbondanti
piogge cadute nella notte e durante la giornata ci hanno costretto, per
motivi di sicurezza, a ridurre il percorso tagliando il caratteristico
passaggio nel tunnel. L'USAC
ringrazia comunque i 140 atleti che hanno scelto di partecipare alla
nostra manifestazione e ringrazia tutti gli sponsor ed i volontari che
hanno contribuito alla sua realizzazione.
Alla pagina
Cà Bianca sono disponibili le classifiche,
presto saranno disponibili anche le immagini della gara
odierna.
08.05.2016
Borgaretto ha
ospitato i Campionati Italiani Master FIDAL di Corsa su Strada. Per l'USAC erano presenti:
Elio Pagnutti (18° SM40), Alessandra Bresciani (16ª SF35) e
Mirella Bioletti (17ª SF50).
A Valperga si è
corsa la 2ª edizione della Corsa in Montagna "Trusignè-Belmonte-Trusignè",
la gara valida quest'anno anche come prova unica di Campionato Regionale
UISP ha visto la partecipazione di circa 200 atleti. Erano iscritti anche i cafassesi:
Giovanni Negri (3° M23), Fabio Faraone (4° M40),
Gianfranco Paradiso
(3° M50), Rezart Zekaj (4° M35), Sergio Fornelli (1° M55),
Vincenzo Di Vincenzo (2° M55), Sara Di Vincenzo (3ª
assoluta femminile e 1ª F23), Susanna Michelotti (1ª F40), Mario Rossi (3°
M70) e Rosanna Moroni (1ª F65).
11.05.2016
Nonostante il
diluvio, circa 240 corridori hanno partecipato alla 33ª edizione della
notturna "Caravino sotto le stelle", prima gara serale della stagione
per il Campionato Canavesano UISP. Per l'USAC erano presenti:
Gabriele Antonietti (8° assoluto e 3° M40), Gianfranco
Paradiso (2° M50), Sara Di Vincenzo (2ª assoluta femminile e
1ª F23),
Mirella Bioletti (1ª F50) e Mario Rossi (3° M70).
14-15.05.2016
Sabato sera, con
partenza da Alassio (SV) ed arrivo a Laigueglia (SV), si è corsa la 4ª
edizione della Mezza Maratona della Baia del Sole. Per l'USAC erano
erano presenti: Claudio Cabodi (9° assoluto in 1h19'52") e
Vincenzo Di Vincenzo (59° assoluto in 1h29'49").
A Casto (BS) tra
sabato e domenica erano in programma due gare, la "Nasego Vertikal" ed
il "Trofeo Nasego", valide come prova unica di Campionato Italiano KM
verticale e lunghe distanze. La cafassese Susanna Michelotti si è
classificata 35ª assoluta nel Vertikal di sabato e 37ª assoluta nella
gara più lunga della domenica.
A San Maurizio
C.se per la "Stracittadina", fra i 340 atleti iscritti anche i cafassesi:
Elio Pagnutti (5° assoluto e 2° M40), Salvatore Martignano
(9° M40), Federico Colombatto (15° M23), Mirella Bioletti
(2ª F50) e Roberto Siletto (13° M60)
A Inverso (TO)
per il Campionato Canavesano UISP si è corsa la gara in montagna "Memorial
Grosso", tra i 147 corridori al via anche il cafassese Mario Rossi
(2° M70).
18.05.2016
Con oltre 300
partenti, si è corsa la 7ª edizione della notturna di Vauda Cse. Per l'USAC erano presenti:
Claudio Cabodi (6° assoluto e 3° M23), Christian Marietta (6°
M23), Gabriele Antonietti (4° M40), Fabio Faraone (5° M40),
Salvatore Martignano (10° M40),
Mauro Cabodi (3° M16),
Mauro Biasioli (21° M40),
Federico Colombatto (16° M23),
Mirella Bioletti (2ª F50) e Mario Rossi (3° M70).
Per la 2ª
edizione del Circuito La Sportiva Vertical Sunset, si è corsa la 1ª
tappa a Piossasco con la Cronoscalata del Monte San Giorgio. 219 gli
iscritti che hanno affrontato i 1800 m del percorso con un dislivello di
420 m. Erano presenti i cafassesi : Rezart Zekaj (32° assoluto) e
Giorgio Rusinà (64° assoluto).
22.05.2016
Per il
Campionato Canavesano UISP si è corsa la 2ª StraOglianico,
valida per la specialità pianura. Tra i 322 podisti giunti al traguardo
anche i cafassesi:
Claudio Cabodi (9° assoluto e 7° M23), Vincenzo Di Vincenzo (3°
M55), Alessandra Bresciani (2ª assoluta e 2ª F35), Mirella
Bioletti (2ª F50) e Mario Rossi (4° M70).
26.05.2016
Le gare serali
canavesane continuano a riscontrare un buon successo di appassionati, a
Lugnacco erano infatti 260 gli iscritti alla 13ª edizione della
"Notturna". Per l'USAC erano presenti:
Claudio Cabodi (8° assoluto e 5° M23), Gianfranco Paradiso (3°
M50) e Mario Rossi (2° M70).
28-29.05.2016
Sabato per il
"Trail del Monte Soglio" a Forno C.se gli iscritti potevano scegliere
fra tre differenti percorsi di diverse lunghezze: 16 km, 35 km e 66 km.
Questi i cafassesi in gara: Alessandro Carroccetto si è
classificato al 173° assoluto del percorso "medio" in 5h17'23", mentre
Dario Bellezza si è dovuto ritirare dopo oltre 3/4 di gara del
giro "lungo".
Domenica, per la
UISP si correva: per il Campionato Canavesano la 21ª edizione del
Memorial Curnis e per il Campionato Regionale l'ottava edizione della "StraVenaria". A Bienca
il cafassese Mario Rossi si è classificato 3° M70 mentre a
Venaria Salvatore Martignano si è classificato 11° M40.
A Mattie si è
corsa la 1ª edizione del "Trail Sentieri Partigiani", tra i 108 atleti
al traguardo anche i cafassesi: Rezart Zekaj (13° assoluto),
Sara Di Vincenzo (3ª assoluta femminile), Susanna Michelotti
(4ª assoluta femminile) e Alessandra Bresciani (5ª assoluta
femminile).
02-05.06.2016
Si è corsa a
Mappano la 7ª edizione della "Corri con Samuele" erano presenti per
l'USAC: Claudio Cabodi, Rocco Blonda, Alessandra Bresciani,
Mirella Bioletti
e Mario Rossi.
Il lungo ponte
del 2 giugno si è chiuso domenica con diverse manifestazioni. A Candiolo,
la 17ª edizione della "Corri per la ricerca", ha visto a nastri di
partenza quasi 500 atleti che hanno anche potuto portare il loro
contributo benefico visto che il ricavato della manifestazione era
devoluto a favore della ricerca sul cancro. Per l'USAC erano presenti:
Alessandra Bresciani (8ª SF35) e Mirella Bioletti (2ª
SF50).
Per i Campionati
Regionale e Canavesano UISP si è corso ad Alice Superiore il 24° "Trofeo
Comune di Alice", erano presenti 381 podisti e fra questi i cafassesi:
Fabio Faraone (7° M40), Gianfranco Paradiso (5° M50) e
Mario Rossi (3° M70).
09.06.2016
Per il
Campionato Canavesano UISP si è corsa la 9ª edizione della StranNole,
valida anche per il nostro calendario sociale. Tra gli oltre 320 podisti
al via
anche i cafassesi:
Claudio Cabodi (7° assoluto e 4° M23), Christian Marietta (7°
M23), Gabriele Antonietti (3°
M40), Fabio Faraone (4°
M40), Mauro Cabodi (1°
M18), Gianfranco Paradiso (5°
M50), Marco Marchetto (13°
M50), Alessandra Bresciani (3ª assoluta e 2ª F35), Susanna
Michelotti (2ª F40), Giorgio Chiarle (27°
M45), Giorgio Rusinà (13°
M55), Enrico Demaria (29°
M50), Mirella
Bioletti (2ª F50) e Mario Rossi (3° M70).
11-12.06.2016
Sabato a Ceriale
(SV)
si è corsa la "Coast Run", alla manifestazione non competitiva a scopo
benefico ha partecipato 176 podisti, fra questi anche il cafassese Fabio Faraone
(13° assoluto).
Domenica a
Castelnuovo Nigra, seppur posticipata di un giorno a cause delle cattive
condizioni meteo previste, si è corsa la "Belladormiente Sky Race", alla
gara di 29 km con 2100 metri di dislivello hanno preso parte circa 120
atleti, fra questi per l'USAC: Rezart Zekaj (24° assoluto), Alessandra Bresciani (3ª assoluta
femminile), Sara Di Vincenzo (4ª assoluta femminile), Vincenzo Di Vincenzo
(65° assoluto).
A Ciriè la 24ª
edizione della stracittadina ha visto ai nastri di partenza circa 500
podisti, fra questi i cafassesi: Elio Pagnutti (7° assoluto e 1°
M40), Christian Marietta (7° M23), Mauro Cabodi (3° JPM),
Salvatore Martignano (12° M40), Rocco Blonda (8° M45),
Federico Colombatto (16° M23), Mirella Bioletti (1ª F50),
Enrico Demaria (35° M50) e Melissa Chiarle (1ª PUF).
15.06.2016
Mercoledì sera
si è corsa la 5ª edizione del "Giro delle Terre Rosse" a Spineto. 281 i podisti
al via di questa collinare, fra questi
anche i cafassesi:
Claudio Cabodi (5° assoluto e 4° M23), Gianfranco Paradiso (4°
M50), Susanna
Michelotti (2ª F40), Mirella
Bioletti (1ª F50), Mario Rossi (3° M70) e Rosanna Moroni
(1ª F65).
19.06.2016
A Venaria,
all'interno dell'omonimo parco, sulla distanza di 10,7 km, si è corsa
manifestazione podistica UISP "La Mandria". Fra gli oltre 600 atleti al
via anche i cafassesi:
Salvatore Martignano (12° M40), Alessandra Bresciani (3ª F35), Mirella
Bioletti (4ª F50) e Mario Rossi (10° M70).
A Piamprato
Soana, i podisti potevano scegliere se partecipare alla classica "Marcia
Alpina Colle della Borra" su percorso di salita e discesa, o alla gara
di sola salita del "Kilometro Verticale". Alla marcia alpina hanno
partecipato 34 atleti tra cui i cafassesi: Rezart Zekaj (10°
assoluto maschile) e Susanna Michelotti (4ª assoluta femminile).
Al kilometro verticale hanno parteciapato 57 atleti tra cui: Sara Di
Vincenzo (5ª assoluta femminile).
21.06.2016
A Villanova C.se,
si è corsa la 23ª edizione del "Memorial Lella Cattelino, Gigi Richiardi
e Paolo De Giorgis", sull'ormai collaudato percorso di 8,2 km. Erano
presenti complessivamente 107 podisti, al
via anche i cafassesi:
Claudio Cabodi (3° assoluto e 1° SM),
Elio Pagnutti (4° assoluto e 2° SM40), Christian Marietta
(10° assoluto e 6° SM), Gabriele Antonietti (3° SM40), Fabio
Faraone (4° SM40),
Rocco Blonda (2° SM45),
Gianfranco Paradiso (2° SM50), Mauro Cabodi (8° SM),
Mauro Biasioli (5° M40), Alessandra Bresciani (1ª assoluta
femminile e 1ª F35), Marco Marchetto (7° SM50), Federico
Colombatto (13° SM), Fabrizio Fornelli (11° SM45),
Giorgio Chiarle (13° SM45), Antonio Ragusa (1° SM60),
Enrico Demaria (3° SM55), Mirella
Bioletti (1ª over50 F), Alessandro Carroccetto (9° SM40),
Ugo Colombatto (4° SM55) e Rosanna Moroni (4ª over50 F).
26.06.2016
Quasi 300
podisti hanno partecipato alla 37ª edizione della "StraCaselle", al
via anche i cafassesi:
Christian Marietta (8° SM), Rocco Blonda (2° SM45) e
Federico Colombatto (14° SM).
A Chiomonte, si
è svolta la 2ª edizione del "Trofeo Amici del Frais", gara valida come
Criterium Nazionale Uisp di corsa in montagna. Complessivamente hanno
partecipato alla manifestazione 316 atleti giovani e adulti. Per l'USAC
erano presenti: Fabio Faraone (1° M40), Alessandra Bresciani
(2ª assoluta femminile e 1ª F35), Sara Di
Vincenzo (3ª assoluta femminile e 1ª F23), Giorgio Chiarle
(12° M45), Susanna Michelotti (4ª F40), Mirella Bioletti
(1ª F50), Rosanna Moroni (1ª F65), Mario Rossi (6° M70) e
Melissa Chiarle (1ª EFB).
Con partenza ed
arrivo a Cesana Torinese si è corso il "Trofeo Monte Chaberton", oltre
260 atleti hanno affrontato l'impegnativo percorso di 25,5 km con 2000 m
di dislivello positivo, fra questi il cafassese Alessandro
Carroccetto si è classificato al 203° posto assoluto in 5h10'.
29.06.2016
Anche quest'anno
il "Giro dei luoghi Gozzaniani" ad Agliè ottiene un ottimo riscontro in
termini di partecipazione, erano infatti 400 gli atleti al via della 21ª
edizione di questa gara serale canavesana, fra questi
per l'USAC:
Claudio Cabodi (6° assoluto e 1° M23), Gabriele Antonietti (5°
M40), Mauro Cabodi (2° M18), Vincenzo Di Vincenzo (4°
M55), Alessandra Bresciani (1ª assoluta femminile e 1ª F35), Marco
Marchetto (10° M50), Mirella
Bioletti (2ª F50), Giorgio Chiarle (27° M45) e
Melissa Chiarle (1ª EFB).
26.06.2016-01.07.2016
La 18ª edizione
della "Val di Fassa Running", corsa podistica a tappe con 5 frazioni di
gara in 6 giorni complessivi, quest'anno ha visto al via oltre 400
atleti che hanno affrontato i 52,3 km complessivi. Ottimo risultato per
il cafassese Gianfranco Paradiso che si è classificato al 31°
posto assoluto e al 3° della propria categoria.
02-03.07.2016
Sabato sera a
Santo Stefano Belbo (CN) si è corso il "Moscato Night Trail", gara a
coppie in notturna, nella gara femminile si sono imposte le cafassesi
Alessandra Bresciani e Susanna Michelotti.
Domenica, a
Torre Canavese si è corsa la 34ª edizione del "Gir d'la Tur", la gara
valida anche per il nostro calendario sociale ha visto la partecipazione
di oltre 400 atleti, tra questo solo 4 cafassesi: Gabriele Antonietti
(6° M40), Vincenzo Di Vincenzo (6° M55), Mirella Bioletti
(2ª M50) e Mario Rossi (4° M70).
A Inverso di
Vico C.se in Valchiusella si è corso il kilometro verticale "Verticalaser",
63 gli atleti al via e fra questi la cafassese Sara Di
Vincenzo si è classificata al 4° posto assoluto femminile.
06.07.2016
Nonostante il
gran caldo, circa 300 podisti hanno partecipato alla 25ª edizione della
"Stra Bairo", per l'USAC erano presenti: Claudio Cabodi
(4° assoluto e 2° M23), Gianfranco Paradiso (2° M50),
Alessandra Bresciani (1ª assoluta femminile e 1ª F35), Vincenzo Di Vincenzo (5° M55),
Susanna Michelotti (2ª assoluta femminile e 1ª F40), Mirella Bioletti
(2ª M50), Mario Rossi (2° M70) e Rosanna Moroni (1ª F65).
08-10.07.2016
Venerdì a
Exilles di è corso il 17° "Memorial Marco Germanetto", tra i 115
parteciapenti (adulti e giovanili) era presente anche il cafassese
Giorgio Chiarle (4° SM45).
Domenica, dalla
frazione Milani, si è corsa la classica gara in montagna "Trofeo
Sergio Benetti" giunta alla 27ª edizione. 87 gl iatleti che hanno
"scalato" i 1000 metri di dislivello che portano alla cima del Monte
Soglio. Per l'USAC erano presenti: Sergio Fornelli (2° SM55),
Marco Marchetto (5° SM50), Alessandra Bresciani (2ª SF35) e
Giorgio Chiarle (4° SM45)
La
"Stracollinare" con partenza da Front è stata quest'anno anticipata a
luglio e i circa 300 podisti al via hanno dovuto affrontare il percorso
di 15,3 km in una delle domenica più calde dell'anno. Per l'USAC erano presenti: Claudio Cabodi
(4° assoluto e 3° M23), Gabriele Antonietti (5° M40),
Salvatore Martignano (6° M40), Vincenzo Di Vincenzo (5° M55),
Mirella Bioletti
(2ª M50) e Mario Rossi (5° M70).
13.07.2016
La 1ª edizione
della "Stra Argentera", gara valdida per il Campionato Canavesano
specialità pianura, ha visto ai nastri di partenza 267 podisti. hanno partecipato l'USAC: Claudio Cabodi
(7° assoluto e 3° M23), Gianfranco Paradiso (2° M50), Vincenzo Di Vincenzo (4° M55),
Marco Marchetto (9° M50), Mirella Bioletti
(2ª M50) e Mario Rossi che ha causa di un infortunio non ha
potuto concludere la gara.
17.07.2016
A Ceresole
Reale, si è corsa la 8ª edizione del "Giro del Lago". Oltre 400 i
partecipanti alla gara competitiva, erano presenti i cafassesi: Claudio Cabodi
(10° assoluto e 7° M23), Fabio Faraone (6° M40), Gianfranco Paradiso (7° M50),
Enrico Demaria (22° M50) e Vincenzo Di Vincenzo (33° M55).
Altro "Giro del
Lago" anche per la Fidal, nello stesso giorno si è corsa anche la 26ª
edizione del "Giro del Lago del Moncenisio", fra i 380 partenti la
cafassese Alessandra Bresciani (2ª SF35).
Al Sestriere si
è corso per il Campionato Piemontese di KM Verticale, presente per
l'USAC Giorgio Chiarle (4° SM45).
24.07.2016
Si è corsa a
Tavagnasco una delle più antiche corse in montagna, la "Tavagnasco-S.Maria
ai Piani" giunta quest'anno alla 65ª edizione (!). Fra gli 85 partenti
anche la cafassese Sara Di Vincenzo che si è classificata al 3°
posto assoluto femminile (1ª F1).
A Colleretto
Castelnuovo erano 170 i partecipanti a questa "new entry" del Campionato
Canavesano UISP. Prima edizione del "Tour del Bric Filia" che ha visto
al via per l'USAC: Gianfranco Paradiso (2° M50) e Mario Rossi
(2° M70).
26-28.07.2016
Questa settimana
erano in programma due gare serali valide per il Campionato Canavesano
UISP: martedì a Issiglio e gioved' a Ceretti di Front.
La 38ª edizione
del "Trofeo Madonna della Neve" ha visto la partecipazione di 176
podisti, erano presenti per l'USAC: Gianfranco Paradiso (1° M50),
Giorgio Chiarle (10° M45), Mirella Bioletti (1ª F50) e
Mario Rossi (3° M70).
312 gli atleti
al via della 15ª "Notturna dei Ceretti" con 12 cafassesi: Claudio Cabodi
(8° assoluto e 4° M23), Gabriele Antonietti (4° M40), Mauro
Cabodi (4° M20), Gianfranco Paradiso (1° M50),
Salvatore Martignano (8° M40),
Marco Marchetto (6° M50), Federico Colombatto (20° M23),
Giorgio Chiarle (25° M45), Mirella Bioletti
(2ª M50), Enrico Demaria (19° M50) e Mario Rossi (4°
M70).
30-31.07.2016
Sabato si è
corsa la 3ª edizione del "Red Bull K3", il cafassese Elio Pagnutti
ha coperto i 3000 m di dislivello (per 10 km di sviluppo) in
2h38'31" classificandosi al 28° posto assoluto.
Domenica per il
Campionato Canavesano UISP, specialità montagna, a Castelnuovo Nigra si
è corsa la 7ª edizione della gara di sola salita "Cappella Visitazione -
Rifugio Fornetto" che ha visto
al via per l'USAC: Fabio Faraone (5° assoluto e 3° M40), Gianfranco Paradiso (4° M50),
Marco Marchetto (6° M50), Giorgio Chiarle (3° M45),
Sara Di Vincenzo (1ª F23) e Mirella Bioletti (2ª F50).
Il cafassese
Alessandro Carroccetto ha partecipato al "Trail del Sestriere"
classificandosi al 179° posto assoluto, la gara è stata funestata
purtroppo dal decesso di un corridore probabilmente per infarto.
05.08.2016
Venerdì sera, si è corsa la 4ª edizione della "StraCoassolo".
Pur essendo una non competitiva, erano ben 117 gli
iscritti che, chi correndo e chi camminando hanno portato a
termine i circa 7 km delle percorso che attraversava le varie
frazioni di Coassolo. Erano presenti per l'USAC: Daniele
Gallon, Giovanni Negri, Fabio Faraone, Gianfranco Paradiso,
Gabriele Antonietti, Marco Marchetto, Susanna
Michelotti, Giorgio Chiarle,
Federico Colombatto,
Mirella Bioletti e
Mario Rossi.
07-08.08.2016
Domenica si è
corsa la 32ª "Traversella-Rifugio Chiaromonte", 138 i partenti tra cui
per l'USAC: Mirella Bioletti (3ª F50).
Lunedì a
Chialamberto, la Proloco in collaborazione con l'USAC ha organizzato la
37ª edizione della "Piedidolci",
la manifestazione puramente a scopo non competitivo ha visto la
partecipazione di 67 corridori, tra cui molti bambini. Erano presenti
anche i cafassesi: Daniele
Gallon, Giovanni Negri, Fabio Faraone, Gabriele Antonietti,
Sergio Fornelli,
Mirella Bioletti e
Mario Rossi.
14.08.2016
Domenica, le
Proloco Chialamberto e Groscavallo, in collaborazione con l'USAC hanno
riproposto la "Staffetta della Val Grande". Quest'anno le due frazioni
erano invertite rispetto alla prima edizione poichè partenza e arrivo
erano posti a Pialpetta. Hanno preso parte alla manifestazione 21
staffette composte da 2 podisti ciascuna. Erano presenti i cafassesi:
Daniele Gallon e Giovanni Negri (1ª staffetta assoluta),
Gabriele Antonietti e Fabio Faraone (2ª staffetta assoluta),
Gianfranco Paradiso e Sergio Fornelli (4ª staffetta
assoluta e 1ª categoria B), Susanna Michelotti e Mirella
Bioletti (2ª staffetta femminile).
A Ceresole
Reale, fra i 174 atleti che hanno concluso il km verticale "del
Guardiaparco" era presente per l'USAC Mario Rossi (4° M70).
A Cogne, 158
podisti erano al via della 31ª edizione del "Tour del Gran Paradiso" fra
questi il cafassese Giorgio Chiarle (20° categoria Veterani).
21.08.2016
Ad Ala di Stura,
si è corso il "Karfen Vertikal", corsa con 1000 metri di dislivello in
soli 3,9 km di sviluppo. Erano presenti i cafassesi: Elio Pagnutti
(4° assoluto), Fabio Faraone (14° assoluto), Giorgio Chiarle
(30° assoluto), Gianfranco Paradiso (35° assoluto).
25.08.2016
Dopo la pausa
estiva riprende il
Campionato Canavesano UISP, ad Arnad (AO) si
è corsa la 17ª edizione della gara "Tor fetha dou lar" che ha visto
al via per l'USAC: Cabodi Claudio (7° assoluto e 2° M23), Gianfranco Paradiso (2° M50),
Giorgio Chiarle (16° M45), Mirella Bioletti (1ª F50) e Melissa
Chiarle (2ª EFB).
28-30.08.2016
Domenica a Campo
di Castellamonte, si è corso la 3ª edizione del "Giro delle colline
Campesi", fra i 205 atleti al via anche i cafassesi: Sara Di Vincenzo
(2ª assoluta femminile e 2ª F23), Mirella Bioletti (1ª F50) e
Mario Rossi (4° M70).
A Crissolo (CN),
per il "Tour del Monviso Trail" erano ben 562 gli iscritti (su 3
percorsi previsti di differenti lunghezze e "difficoltà")fra questi per
l'USAC: Giorgio Rusinà che ha concluso il percorso lungo (41,8 km
con 3045 metri di dislivello positivo) al 117° posto assoluto, mentre
sul percorso medio (23,3 km con 1825 metri di dislivello positivo)
Susanna Michelotti si è classificata al 69° posto assoluto (7ª
femminile) e Alessandro Carroccetto 111° assoluto.
Martedì sera,
per il
Campionato Canavesano UISP, a San Carlo si
è corsa la 6ª edizione del "Giro di San Carlo" ha visto
ai nastri di partenza oltre 300 podisti, fra questi per l'USAC: Cabodi Claudio (3° assoluto e 2° M23),
Gabriele Antonietti (5° M40), Mauro Cabodi (2° M20), Gianfranco Paradiso (5° M50),
Salvatore Martignano (9° M40), Marco Marchetto (11° M50),
Federico Colombatto (10° M23), Giorgio Chiarle (32° M45), Mirella Bioletti (2ª F50),
Mario Rossi (5° M70) e Melissa
Chiarle (1ª EFB).
03.09.2016
A Usseglio, si è
corsa la prima edizione della sky marathon "La Via di Annibale". Il
percorso molto impegnativo di 39 km con due colli oltre i 3000 m slm
(Colle Sulè e Colle Autaret) è stato affrontato da 43 atleti e fra
questi anche il cafassese Giorgio Rusinà che si è classificato al
17° assoluto.
Sabato
pomeriggio, nel contesto dei festeggiamenti patronali, la Proloco
locale, in collaborazione con l'USAC ha organizzato l'undicesima
edizione della "StraCafasse". la manifestazione non competitiva ha visto la
partecipazione di circa 70 corridori, tra cui molti bambini. Era presente
anche un gruppo di tesserati USAC (Mirella Bioletti, Alessandra
Bresciani, Giovanni Negri, Sergio Fornelli, Gabriele Antonietti,
Federico Colombatto,
Alessandro Carroccetto e
Mario Rossi).
04.09.2016
A Ivrea, per la
39ª edizione della "Corsa dei 5 laghi", oltre 600 podisti hanno
gareggiato sui 24,3 km del classico percorso che si snoda tra laghi,
colline e castelli eporediesi. Al via anche i cafassesi: Gianfranco
Paradiso
(5° M50), Gabriele Antonietti (22° M40) e Salvatore
Martignano (24° M40).
A Usseglio, dopo
la sky marathon di sabato, si è corso anche un trail più corto di circa
12 km l' "Elefanti Sky Trail" con circa 1000 m di dislivello positivo.
Solamente 31 i partenti e fra questi per l'USAC erano presenti: Sara
Di Vincenzo (2ª assoluta femminile), Alessandra Bresciani (3ª
assoluta femminile), Alessandro Carroccetto (14° assoluto) e
Rosanna Moroni (20ª assoluta).
A Ceretta di San
Maurizio si è corsa la 3ª della "Su e giù per Stura". Tra i 67 podisti
che hanno concluso i 10 km della gara competitiva anche i cafassesi:
Elio Pagnutti (2° assoluto e 1° M40), Rocco Blonda (5°
assoluto e 1° M45), Mirella Bioletti (1ª assoluta femminile) e
Mario Rossi (1° M70).
08-09.09.2016
Giovedì sera a
Forno Canavese si è corsa la 27ª edizione del "Gran Premio Sergio con
noi", meglio conosciuta come Forno-Milani. Hanno affrontato i 6 km di
salita 69 podisti e fra questi per l'USAC: Mauro Cabodi (10° JPSM),
Mirella Bioletti (2ª assoluta femminile e 1ª SF50) e Mario Rossi (3°
SM70).
Venerdì sera ad
Arenzano (GE), il cafassese Gianfranco Paradiso ha concluso la
Mezza Maratona in 1h25'18" classificandosi al 20° posto assoluto (2°
SM50).
11.09.2016
Oltre 400
podisti hanno partecipato domenica alla 6ª edizione della "Corri in
Comune" a San Francesco al Campo, per l'USAC erano presenti: Rocco Blonda (4° M45),
Mauro Cabodi (2° M20), Marco Marchetto (11° M50),
Antonio Ragusa (12° M60),
Mirella Bioletti (1ª F50) e Mario Rossi (7°
M70) e Melissa
Chiarle (1ª EFB).
Quarta edizione
della corsa in montagna "Vertical Race" dal Pian della Mussa al Rifugio
Gastaldi con 120 partecipanti che hanno percorso i 3,2 km con poco meno
di mille metri di dislivello (970 m). Erano presenti i cafassesi:
Fabio Faraone (22° assoluto), Sara
Di Vincenzo (4ª assoluta femminile), Giorgio Rusinà (38°
assoluto), Giorgio Chiarle (43° assoluto), Alessandra
Bresciani (9ª assoluta femminile).
18.09.2016
A Robassomero,
si è corsa la 7ª edizione del "Giro delle Borgate" erano presenti
complessivamente circa 350 podisti. Questa manifestazione per l'USAC rappresentava anche
l'ultima prova del Calendario Sociale ed ha visto la partecipazione di: Cabodi Claudio (3° assoluto e 2° M23),
Daniele Gallon (5° assoluto e 1° M35),
Gabriele Antonietti (5° M40), Fabio Faraone (7° M40), Gianfranco Paradiso (3° M50),
Mauro Cabodi (1° M20), Rocco Blonda (3° M45), Alessandra
Bresciani (3ª assoluta femminile e 2ª F35), Federico Colombatto
(13° M23),
Mirella Bioletti (1ª F50) e Melissa
Chiarle (1ª EFB).
L'Ivrea-Mombarone
ha raggiunto quest'anno la 40ª edizione ed ha visto al via circa 400
podisti che partendo dal centro città hanno raggiunto la colma del
Mombarone a 2371 metri di quota. Tra i classificati anche i cafassesi:
Elio Pagnutti (24° assoluto e 4° SM40) e Giorgio Rusinà (100°
assoluto e 4° SM55).
A Coazze si è
corso il vertical "Core amùn da Balma" giunto alla 4ª edizione, fra i 51
partenti anche il cafassese Giorgio Chiarle giunto al traguardo
in 27ª posizione assoluta.
25.09.2016
A
Moncrivello (VC) per il Campionato Canavesano UISP si è
disputata la "Corsa delle Vigne". 322 gli atleti classificati
sugli 8 km del percorso collinare. Erano presenti i cafassesi:
Claudio Cabodi (4° assoluto e 4° M23), Gianfranco Paradiso (3°
M50), Mirella Bioletti (1ª F50), Antonio Ragusa
(10° M60).
A Longarone
(BL), si è tenuta l'undicesima edizione della corsa podistica non
competitiva "I percorsi della memoria", nota anche come "Pedonata del
Vajont", si tratta di una camminata a passo libero attraverso i tratti
di strade interrotti o distrutti nel disastro del Vajont fra i paesi di
Casso, Erto, Castellavazzo e Longarone. Per l'USAC erano presenti:
Susanna Michelotti, Ugo Colombatto e anche i due ex tesserati
Renato Federici e Piero Soffietti.
A Bard (AO), 162
podisti si sono presentati al via dell'ottava edizione della
manifestazione "FortEight", corsa di 8 km nei comuni di Hone e Bard con
partenza e arrivo al Forte. Fra i 162
partenti anche il cafassese Giorgio Chiarle giunto al traguardo
in 43ª posizione assoluta.
In questa
domenica ricca di gare si è corso anche il 36° "Gran Premio Casellese"
con 132 atleti al via, fra quiesti i cafassesi: Fabio Faraone (8°
assoluto e 1° SM40) e Mario Rossi (2° SM70).
02.10.2016
A
Torino, l'evento principale della domenica era rappresentato
dalla 30ª edizione della Turin Marathon. Poco più di 1500 gli
atleti giunti al traguardo, fra questi il cafassese Elio
Pagnutti ha concluso i 42 km classificandosi al 86° posto
assoluto in 2h50'16".
Contemporaneamente erano previste altre due manifestazioni
collaterali su distanze differenti. Il cafassese Salvatore
Martignano si è classificato 26° assoluto nella gara di 30
km.
A
Borgofranco d'Ivrea si è corsa la 1ª edizione del "Giro del Lago
Nero", erano presenti 285 atleti e fra questi per l'USAC:
Claudio Cabodi (4° M23), Gianfranco Paradiso (2°
M50), Vincenzo Di Vincenzo (3° M55) e Mario Rossi (3°
M70).
08-09.10.2016
Sabato, in occasione dell'annuale "Sagra della Toma" a Condove,
si è corsa la 2ª edizione del "Toma Trail" sulla distanza di 16
km e con 860 m di dislivello positivo. Ottimi risultati per
l'USAC con il 1° posto assoluto di Daniele Gallon e il
2° posto femminile di Alessandra Bresciani, erano
presenti anche: Alessandro Carroccetto (52° assoluto) e
Mirella Bioletti (58ª assoluta).
A
None, si è corsa la non competitiva "StraNone", erano presenti i
cafassesi: Vincenzo Di Vincenzo e Sara Di Vincenzo.
Domenica, a Pertusio, dopo quella di domenica scorsa un'altra "new
entry" per il Campionato Canavesano. La 1ª edizione del "gir dal
Pum" ha visto al via 200 podisti. Il cafassese Claudio Cabodi
si è classificato al 4° posto assoluto (3° M23).
Sempre
in canavese, per la Fidal si è disputata una classica corsa in
montagna autunnale, la "Calea-Brosso-Calea" tra i 70
podisti al via anche il cafassese Mario Rossi (5°
over65).
16.10.2016
Circa 7000 runners si sono cimentati nei vari percorsi proposti
dalla 5ª edizione di "Una Corsa Da Re". Sabato la corsa
riservata ai bambini ha raggiunto i mille partecipanti mentre
domenica, gli adulti potevano scegliere fra tre tracciati: la 4
km non competitiva ha visto al via circa 2000 iscritti, oltre
3000 i partenti della 10 km e poco più di 1000 hanno scelto la
21 km. Tutti e tre i tracciati si sviluppavano all'interno dei
viali dei Giardini Reali e del Parco della Mandria e con
passerella finale in Via Mensa. Nella 10 km erano presenti i
cafassesi: Gabriele Antonietti (7° assoluto), Rocco
Blonda (8° assoluto) e Federico Colombatto (121°
assoluto), mentre nella 21 km : Elio Pagnutti (2°
assoluto) e Salvatore Martignano (65° assoluto).
Per il
Campionato Canavesano si è corso a Burolo d'Ivrea la "CiucaRun",
fra i 233 atleti in gara erano presenti per l'USAC: Fabio
Faraone (10° assoluto e 2° M40) e Gianfranco Paradiso
(3° M50).
A
Caselette, il Valsusa Running Team organizzava 31ª edizione
della "Corsa al Musinè". Nella gara di sola salita erano
presenti 60 atleti e la cafassese Sara Di Vincenzo si è
classificata 3ª assoluta femminile. Nella gara salita/discesa
gli atleti al traguardo sono stati 78 e fra questi: Daniele
Gallon (4° assoluto), Alessandra Bresciani (3ª
assoluta femminile), Mirella Bioletti (6ª femminile) e
Rosanna Moroni (10ª femminile).
23.10.2016
Con
partenza da Varigotti (SV) ed arrivo a Loano (SV) si è corsa la
5ª edizione della "RunRivieraRun" mezza maratona internazionale
sulla classica distanza di 21,097 km. Fra i quasi 800 atleti al
traguardo anche il cafassese Gianfranco Paradiso classificandosi al
28° posto
assoluto (2° SM50) in 1h21'49".
A
Cuceglio si è corsa la 2ª edizione della "Scalata al
Santuario", erano presenti 158 atleti e fra questi per l'USAC:
Claudio Cabodi (6° assoluto e 5° M23), Mirella Bioletti (2ª
F50) e Mario Rossi (5°
M70).
29.10-01.11.2016
Nel
week end "lungo" del ponte di Ognissanti erano in programma
numerose manifestazioni. Sabato a Banchette si è corsa la 4ª
edizione della "Corsa del Mais Rosso", erano presenti
complessivamente 129 atleti e fra questi la cafassese Mirella
Bioletti si è classificata 1ª nella categoria SF50.
Domenica a Torino si è corsa la10ª edizione della manifestazione
"Otto alla Due", alla gara, sulla distanza di 8 km all'interno
della Circoscrizione Due erano presenti complessivamente oltre
400 partenti, fra questi, per l'USAC: Gabriele Antonietti
(10° assoluto e 5° M40) mentre Fernando Palma e Mario
Rossi hanno partecipato alla non competitiva.
A
Noasca 118 atleti hanno affrontato i 1172 m di dislivello del
percorso della "Royal Vertical", per l'USAC era presente Sara
Di Vincenzo (7ª femminile).
Martedì a Cavour la 10ª edizione della "AppleRun" ha visto al
via quasi 900 atleti e fra questi anche diversi nazionali. Per
l'USAC erano presenti: Claudio Cabodi (49° assoluto e 31°
JSPM), Mario Rossi (707° assoluto e 7° SM70) e
Fernando Palma (729° assoluto e 23° SM65).
06.11.2016
A
Castellazzo Bormida (AL) la 14ª edizione della "Castellazzo Half
Marathon" era valida quale prova unica per l'assegnazione dei
titoli regionali UISP di mezza maratona. Erano presenti 371
podisti e fra questi per l'USAC: Claudio Cabodi (6°
assoluto e 2° M23) ha conquistato il titolo piemontese di
maratonina della categoria M23 coprendo i 21,097 km in 1h15'54"
mentre Gianfranco Paradiso si è classificato 2° M50 in
1h22'49".
La 4ª
edizione della "StraBorgaro" essendo inserita in
calendario sia come prova valida per le
classifiche FIDAL (CorriPiemonte) che UISP (Coppa Piemonte) ha
fatto si di avere al via della 10 km di Borgaro T.se più di 800 atleti. Per
l'USAC erano presenti: Rocco Blonda (10° SM45) e
Federico Colombatto (43° JSPM).
A
Chiusa di San Michele, di è corsa la 4ª edizione del "Valsusa
Trail". Tra i circa 200 podisti che hanno scelto il percorso
corto (10 km) erano presenti i cafassesi: Mirella Bioletti
(2ª over 50 F), Fernando Palma (15° over 50 M) e Mario
Rossi (19° over 50 M). Quesi 300 invece quelli che hanno
optato per il percorso lungo e fra questi: Daniele Gallon
(3° assoluto) e Alessandra Bresciani (2ª assoluta
femminile).
13.11.2016
La 31ª
edizione della "StraRivoli" ha visto la partecipazione di circa
300 atleti, fra questi per l'USAC: Sara Di Vincenzo (2ª
SF), Vincenzo Di Vincenzo (4° SM55), Mirella Bioletti
(1ª SF50), Mario Rossi (2° SM70) e Fernando Palma
(13° SM65).
Al
Parco del Valentino a Torino, si sono corse la "Dieci che Vale"
e la "Mezza che Vale". Il percorso di 10 km è stato portato a
termine da oltre 1000 podisti e fra questi il cafassese
Federico Colombatto (18° M23), tra i 700 che invece hanno
affrontato la mezza maratona per l'USAC erano presenti: Elio
Pagnutti (5° assoluto e 3° M40), Gianfranco Paradiso
(3° M50), Fabio Faraone (7° M40).
20.11.2016
Il
Campionato Regionale UISP ha fatto tappa a Volvera con la 3ª
edizione della "CorriVolvera". Erano presenti
390 atleti e fra questi per l'USAC: Vincenzo Di Vincenzo (3° SM55),
Mario Rossi (11° SM70) e Fernando Palma
(16° SM65).
A
Montaldo Dora, sul nuovo percorso di 12 km, si è corsa la 4ª
edizione della "Scalata al Maniero", la cafassese Mirella
Bioletti si è classificata al 1° posto della categoria SF50.
27.11.2016
Fra
gli oltre 8000 partecipanti alla 33ª edizione della Firenze
Marathon erano presenti anche i cafassesi : Gianfranco
Paradiso (262° assoluto in 2h57'26") e Fabio Faraone
(349° assoluto in 2h59'47").
07.12.2016
Con la
consueta cena sociale, si è ufficialmente conclusa la stagione
agonistica 2016 per l'USAC. Durante la serata sono stati premiati gli
atleti che hanno raggiunto il punteggio minimo richiesto dal calendario
sociale e grazie ai premi conquistati durante l'anno è stata organizzata
anche una lotteria per tutti i tesserati presenti. Come consuetudine si è dato anche il via
alla nuova stagione iniziando le procedure per il rinnovo dei
tesseramenti per il 2017.
17-18.12.2016
Sabato
sera, a Sauze d'Oulx si è corso il "Vialattea Trail", con
possibilità di scegliere fra due tracciati di 25 km o 12 km
quasi interamente sulle piste da sci innevate del comprensorio.
Erano presenti complessivamente circa 400 partecipanti e fra
questi il cafassese Dario Bellezza si è classificato al
80° posto assoluto nella gara più lunga.
Domenica a Torino, all'interno del Parco Dora, si è corsa la "IX
miglia di Natale", fra gli oltre 500 partenti anche i cafassesi:
Elio Pagnutti (3° assoluto) e Federico Colombatto
(89° assoluto).
31.12.2016
L'ultimo giorno dell'anno, a Roma, era in programma la corsa di
10 km "We Run Rome".
Erano presenti complessivamente circa 3000 partecipanti alla
gara competitiva e fra questi anche il cafassese Elio
Pagnutti si è classificato al
68° posto assoluto.
|